Come Usare l'AI per Migliorare l'Esperienza dei Dipendenti

Impara come migliorare il coinvolgimento dei dipendenti e aumentare la produttività usando l'AI. Sfrutta gli strumenti AI per migliorare le esperienze dei dipendenti e aiutarli a avere successo sul posto di lavoro.
19 Min Read
Also available in the following languages:
Arabic | Chinese | Dutch | English | Espanol | French | German | Hebrew | Hindi | Indonesian | Japanese | Korean | Portuguese | Turkish | Vietnamese

Table Of Contents

    Il miglioramento dell'esperienza dei dipendenti con l'intelligenza artificiale implica l'utilizzo della tecnologia AI per potenziare vari aspetti del lavoro, come la comunicazione, l'efficienza e lo sviluppo professionale. Gli strumenti AI possono trasformare significativamente il percorso di un dipendente all'interno di un'organizzazione, ottimizzando il reclutamento, l'inserimento dei dipendenti e i programmi di formazione.

    La personalizzazione è cruciale nelle aree dello sviluppo e del benessere dei dipendenti. Secondo Qualtrics, solo il 64% dei dipendenti prevede di rimanere nella propria organizzazione attuale, in calo rispetto al 70% del 2021. Con l'AI, le organizzazioni possono raggiungere tassi più elevati di fidelizzazione e soddisfazione dei dipendenti.

    L'AI aiuta anche ad analizzare i feedback ordinando grandi quantità di dati per identificare tendenze, criticità e aree di miglioramento. Può identificare precocemente il burnout dei dipendenti e formulare piani di intervento appropriati. Inoltre migliora il supporto clienti, migliorando così l'esperienza dei dipendenti.

    Cos'è l'Esperienza del Dipendente?

    L'esperienza del dipendente è la percezione individuale del posto di lavoro all'interno di un'organizzazione – come un dipendente vive l'ambiente lavorativo. Include tutti gli aspetti delle relazioni personali, dell'ambiente di lavoro e delle tecnologie nell'organizzazione.

    L'esperienza del dipendente inizia dal reclutamento e termina quando un dipendente lascia l'organizzazione. È una fusione di tutte le interazioni, gli eventi e le relazioni che il dipendente ha con l'organizzazione, sia culturali che di altro tipo.

    L'esperienza dei dipendenti all'interno dell'organizzazione deve essere vista come un imperativo strategico per l'azienda. Un'ottima esperienza del dipendente porta a una migliore fidelizzazione dei dipendenti e a una forza lavoro più produttiva. Il riconoscimento dei contributi dei dipendenti può favorire un maggiore senso di appartenenza tra i dipendenti, creando una forza lavoro più motivata e leale.

    L'uso della tecnologia può semplificare il flusso di lavoro e ridurre la frustrazione tra i dipendenti. Le opportunità di apprendimento e sviluppo professionale contribuiscono anche all'esperienza complessiva dei dipendenti sul posto di lavoro. Una solida strategia di apprendimento e sviluppo aiuterà a migliorare i livelli di soddisfazione lavorativa.

    È da notare che esiste una differenza fondamentale tra il coinvolgimento nel lavoro e l'ambiente di lavoro. Questo va particolarmente notato mentre si cerca di comprendere e valutare le esperienze dei dipendenti. Un dipendente potrebbe essere felice del lavoro che sta svolgendo ma può avere difficoltà con l'ambiente di lavoro, il che porterebbe a un'esperienza meno positiva nell'azienda.

    L'equilibrio tra vita lavorativa e privata è un altro fattore importante che contribuisce all'esperienza dei dipendenti. La leadership di un'organizzazione deve guidare con la missione e i valori dell'azienda per avere un migliore senso di appartenenza e impegno dei dipendenti. Considera come la strategia dell'esperienza dei dipendenti influenza tutte le fasce demografiche dei dipendenti.

    Un ambiente di lavoro positivo può aumentare il coinvolgimento dei dipendenti. Creare un'esperienza positiva per i dipendenti è generalmente visto come un vantaggio competitivo per le aziende. Una buona esperienza è spesso collegata a una maggiore produttività e migliori risultati aziendali, come il ritorno sull'investimento.

    Perché l'esperienza dei dipendenti è importante?

    benefici esperienza dipendenti

    Attirare i migliori talenti

    Le organizzazioni con ottime esperienze dei dipendenti tendono ad attirare i migliori talenti con dipendenti che raccomandano posizioni nell'organizzazione ad altri. Questo porta a più referenze di candidati per posizioni aperte e aumenta i tassi di occupazione poiché i cercatori di lavoro prestano attenzione alle valutazioni dell'esperienza lavorativa dei dipendenti e della cultura aziendale. È da notare che le referenze dei dipendenti sono il metodo più efficace per coprire una posizione vacante, con i candidati referenziati assunti con una percentuale di circa il 30%.

    Coinvolgimento dei dipendenti

    L'esperienza dei dipendenti e il coinvolgimento dei dipendenti sono due fattori che devono essere bilanciati di pari passo. L'esperienza dei dipendenti si concentra sul percorso olistico mentre il coinvolgimento dei dipendenti esamina i fattori specifici. Quando si considera anche il coinvolgimento dei dipendenti, si ottiene una forza lavoro impegnata e motivata, aumentando così la produttività nell'organizzazione. Il coinvolgimento dei dipendenti tende ad essere più specificamente associato alla produttività dei dipendenti.

    L'esperienza dei dipendenti è un modo per garantire che i dipendenti guardino con interesse al posto di lavoro e che nell'organizzazione siano presenti relazioni di supporto tra manager e dipendenti. La missione o lo scopo di un'organizzazione contribuisce anche all'esperienza dei dipendenti e determina quanto importante i dipendenti ritengano sia il loro lavoro.

    I dipendenti che hanno esperienze positive sono più propensi a impegnarsi e rimanere in un'organizzazione rispetto ai dipendenti che hanno esperienze negative.

    L'esperienza quotidiana di un dipendente è l'interazione continua che i dipendenti hanno con il loro lavoro, colleghi e manager. Riconoscere regolarmente i dipendenti durante questa fase è essenziale per migliorare il coinvolgimento e la motivazione. Riconoscere pubblicamente i dipendenti durante le riunioni di team e implementare un programma di riconoscimento tra pari dove i dipendenti possono riconoscere altri dipendenti contribuisce anche a un ambiente di lavoro positivo.

    Cultura aziendale

    La cultura del posto di lavoro o la cultura organizzativa è un altro fattore che influenza l'esperienza dei dipendenti. L'esperienza dei dipendenti è un prodotto della cultura aziendale e a sua volta la influenza. Una grande cultura aziendale e un'esperienza dei dipendenti positiva possono portare a una maggiore produttività, un minor turnover e una maggiore soddisfazione dei dipendenti.

    L'ambiente fisico del posto di lavoro contribuisce alla cultura aziendale e all'esperienza dei dipendenti. Questo viene preso in considerazione anche dai candidati durante la ricerca di lavoro in un'organizzazione.

    La cultura organizzativa è anche un fattore determinante quando si tratta di attrarre il giusto pubblico di clienti di un'azienda. I clienti tendono ad associarsi maggiormente con le organizzazioni che promuovono un ambiente di lavoro sano e garantiscono che i dipendenti abbiano esperienze lavorative positive.

    La cultura aziendale rappresenta anche i valori e le convinzioni condivise di un'organizzazione che a loro volta influenzano l'esperienza dei dipendenti. La cultura aziendale influisce sulle interazioni quotidiane, sulle relazioni tra dipendenti e manager e sull'ambiente fisico del posto di lavoro, contribuendo tutti all'esperienza dei dipendenti in un'organizzazione.

    Apprendimento e sviluppo

    L'apprendimento e lo sviluppo continuo contribuiscono anche a un'esperienza positiva dei dipendenti. Riconoscere i traguardi professionali dei dipendenti, come promozioni, certificazioni e il completamento dei programmi di formazione, può rafforzare il loro impegno verso l'organizzazione. Fornire mentoring e accesso alle risorse formative dimostra ai dipendenti che l'organizzazione valorizza il loro sviluppo e promuove migliori valori ed esperienze nell'organizzazione.

    Esperienza del cliente

    Un'ottima esperienza dei dipendenti può portare a una migliore soddisfazione ed esperienza del cliente. I dipendenti coinvolti si traducono in servizi migliori e clienti soddisfatti.

    Durante i periodi difficili per le aziende come recessioni e pandemie, concentrarsi sull'esperienza dei dipendenti può dare all'azienda un vantaggio competitivo maggiore. Queste organizzazioni avrebbero anche un'ottima esperienza del cliente e una crescita dei ricavi più elevata.

    Misurare l'Esperienza dei Dipendenti con l'AI

    L'intelligenza artificiale viene utilizzata per migliorare tutti gli aspetti del percorso dei dipendenti. L'AI per l'esperienza dei dipendenti comporta la semplificazione dei flussi di lavoro, la riduzione dei compiti mondani e più tempo per il lavoro ad alto valore per i dipendenti. Garantisce anche che ci sia meno tempo tra quando un dipendente viene assunto e quando diventa produttivo nell'organizzazione.

    L'uso dell'AI per l'esperienza dei dipendenti aumenta la produttività dei dipendenti e migliora l'efficienza complessiva dell'organizzazione.

    Sfruttare l'AI per l'esperienza dei dipendenti è un approccio trasformativo che può favorire un ambiente di lavoro più produttivo e supportivo. L'AI può migliorare la comunicazione dando priorità alle email e ai compiti. L'AI può analizzare grandi set di dati per identificare potenziali pregiudizi nei processi di assunzione e promozione. L'AI può anche aiutare a creare un ambiente di lavoro positivo con una comunicazione più significativa, feedback continuo e maggiore flessibilità.

    Quando si utilizza l'AI per l'esperienza dei dipendenti, è importante valutare le esigenze dei dipendenti e trovare lo strumento AI giusto per soddisfare tali esigenze. C'è una tendenza crescente delle organizzazioni a utilizzare l'AI per potenziare la forza lavoro invece di mirare a sostituire i posti di lavoro. In un recente sondaggio globale Deloitte, solo una piccola minoranza di organizzazioni ha espresso una preferenza per l'automazione del maggior numero possibile di attività.

    Migliorare il processo decisionale e le preferenze attraverso insight basati sui dati, feedback migliorato e meccanismi per la risoluzione proattiva dei problemi dove l'AI individua potenziali rischi e modelli di coinvolgimento, contribuisce a una migliore esperienza dei dipendenti. Responsabilizzare i lavoratori creando un ambiente di lavoro più favorevole porta a un migliore coinvolgimento e prestazioni.

    Una pianificazione attenta e l'investimento in programmi di riqualificazione, e la creazione di nuove opportunità che sfruttano i punti di forza unici sia degli esseri umani che dell'AI sono necessari per migliorare l'esperienza dei dipendenti nell'organizzazione.

    L'integrazione degli strumenti AI nel luogo di lavoro non è solo una tendenza; è un cambiamento verso un modello aziendale più efficiente e incentrato sui dipendenti. L'AI sta aiutando le organizzazioni a creare una forza lavoro dinamica, inclusiva e pronta per il futuro. L'AI contribuisce alla diversità della forza lavoro identificando i migliori candidati per i progetti indipendentemente dal background e supportando la costruzione di team diversificati. L'AI aiuta anche a identificare ed eliminare i pregiudizi inconsci, creando un ambiente di lavoro inclusivo.

    Come Migliorare l'Esperienza dei Dipendenti Utilizzando l'AI: 10+ Modi

    Migliorare l'Esperienza dei Dipendenti Utilizzando l'AI

    1. Semplificare l'esperienza di inserimento

    Con l'assistenza basata sull'AI, il processo di inserimento diventa più fluido con facilità di accesso alle informazioni, flussi procedurali e persino formazione basata sulle necessità a seconda del ruolo e del background dei dipendenti.

    L'inserimento è più snello grazie all'automazione delle attività, alla personalizzazione delle esperienze e all'analisi dei dati. Aiuta anche i nuovi dipendenti ad adattarsi rapidamente e persino ad abbinarli con i mentori giusti. Il processo di mentoring in un'organizzazione può essere migliorato qui con disposizioni per feedback e guida personalizzati. È possibile anche effettuare il monitoraggio dei progressi e dei risultati di una relazione di mentoring per migliorare l'esperienza dei dipendenti.

    Il feedback in tempo reale nel processo di inserimento è un altro vantaggio aggiunto dell'utilizzo di strumenti basati sull'AI. Chatbot e assistenti virtuali vengono utilizzati per rispondere alle domande e fornire guida ai dipendenti. L'AI può anche prevedere potenziali ostacoli nel processo di inserimento e affrontare i problemi in modo proattivo utilizzando l'analisi predittiva.

    Gli strumenti AI personalizzano le comunicazioni di inserimento e inviano messaggi mirati e promemoria per mantenere coinvolti i nuovi assunti. BambooHR, Workday, e Compunnel sono tutti strumenti AI popolari utilizzati nel processo di inserimento. Con questi strumenti viene garantita anche l'aderenza ai requisiti normativi e alle politiche aziendali.

    2. Apprendimento e sviluppo personalizzato

    Gli strumenti assistiti dall'AI vengono utilizzati per raccomandare programmi di formazione e sviluppo su misura per i dipendenti. Questo accelera drasticamente la crescita e lo sviluppo professionale, aiutando i dipendenti a raggiungere i loro obiettivi di carriera. Fornisce anche raccomandazioni e approfondimenti di apprendimento personalizzati per i dipendenti a seconda dello stile di apprendimento, del ritmo e delle preferenze di ciascun dipendente.

    L'87% dei professionisti dell'esperienza dei dipendenti concorda che la personalizzazione migliora la soddisfazione dei dipendenti.

    I contenuti di apprendimento possono essere adattati alle esigenze individuali considerando la cronologia di apprendimento dei dipendenti con gli strumenti AI. Qui vengono considerati e incorporati nella strategia L&D le prestazioni passate dei dipendenti. Questo assicura anche migliori risultati aziendali per l'organizzazione.

    I percorsi di apprendimento personalizzati vengono creati in base ai fattori precedenti. L'AI quindi raccomanda contenuti basati sulle esigenze di apprendimento e gli interessi dei dipendenti. Il contenuto può variare da moduli di formazione, articoli a video.

    L'utilizzo di strumenti basati sull'AI nell'apprendimento e sviluppo può ulteriormente aiutare a:

    • Definire obiettivi e traguardi di apprendimento
    • Curare contenuti formativi
    • Creare e automatizzare valutazioni
    • Identificare lacune nelle competenze e fornire feedback personalizzato

    Gli strumenti AI rendono l'apprendimento più accessibile trascrivendo audio e video in testo e traducendo automaticamente i contenuti in varie lingue, rendendo l'apprendimento e lo sviluppo accessibili a tutti.

    L'AI permette anche opportunità di apprendimento a distanza accessibili ovunque e in qualsiasi momento. L'impatto degli interventi formativi è inoltre potenziato dall'utilizzo dell'AI che può fungere da coach per qualsiasi sfida affrontata durante il processo di apprendimento e sviluppo. Durante l'introduzione dell'AI nell'apprendimento e sviluppo, dovrebbe essere graduale e l'idea di utilizzare l'AI dovrebbe essere socializzata con i dipendenti.

    3. Creazione di contenuti di qualità

    Utilizzando strumenti basati sull'AI, i contenuti possono essere facilmente riutilizzati dai dipendenti. Che si tratti di convertire blog in post sui social media o anche di generare immagini, riduce considerevolmente il tempo di produzione relativo allo sviluppo dei contenuti.

    Creazione di contenuti di qualità

    La generazione di contenuti video può essere fatta in pochi secondi utilizzando strumenti AI, invece di creare video da zero. Gli strumenti AI possono anche essere utilizzati per analizzare i contenuti per la SEO e fare suggerimenti per il posizionamento nei motori di ricerca. Gli strumenti AI per i social media possono essere utilizzati per ottimizzare il targeting del pubblico e capire quando pubblicare i post sui social media.

    I video di benvenuto personalizzati possono anche essere creati rapidamente per i nuovi assunti utilizzando la generazione video assistita dall'AI. I sondaggi sul coinvolgimento dei dipendenti possono essere assemblati più facilmente utilizzando l'AI per comprendere meglio l'esperienza dei dipendenti nell'azienda.

    L'efficienza e la scalabilità dei contenuti basati sull'AI è un altro vantaggio aggiuntivo. L'efficacia dei costi quando si tratta di strategie AI nella creazione di contenuti può migliorare considerevolmente l'allocazione delle risorse nell'organizzazione.

    4. Collaborazione migliorata

    L'AI può assistere nella gestione dei progetti con compiti che vanno dalla convocazione di riunioni con i membri disponibili, all'analisi delle risorse necessarie per un progetto, fino alla previsione di ostacoli in un particolare progetto.

    Un migliore processo decisionale, gestione del rischio in termini di probabilità di rischio e impatti potenziali, e una comunicazione migliorata tra i team sono tutti vantaggi dell'utilizzo dell'AI per aumentare la collaborazione interfunzionale e migliorare l'esperienza dei dipendenti.

    La pianificazione intelligente basata sull'AI può ottimizzare la pianificazione e il coordinamento delle riunioni considerando le preferenze di ogni membro del team, i fusi orari e la disponibilità. Questo porterebbe a una maggiore soddisfazione dei dipendenti e una migliore partecipazione alle sessioni collaborative. La traduzione in tempo reale con strumenti AI può anche essere un immenso beneficio, specialmente nel caso di team globali.

    5. Supporto automatizzato delle risorse umane

    L'AI favorisce un migliore supporto e comunicazione con l'uso di chatbot per rispondere alle domande relative alle HR. Automatizzando questo processo, il personale HR viene liberato per compiti più cruciali che richiederebbero più interazione uno a uno.

    Inoltre, questi bot sono anche auto-apprendenti e le risposte continuano a migliorare con ogni interazione. Pertanto, quando i tuoi dipendenti necessitano di informazioni, possono essere fornite loro risposte accurate e coerenti. Con l'uso degli assistenti AI, i tempi di risposta sono più rapidi e garantisce il monitoraggio della conformità.

    Gli strumenti AI possono aiutare i manager a scrivere descrizioni delle posizioni e creare nuovi ruoli. Può anche automatizzare la gestione delle richieste, le approvazioni e il monitoraggio per ferie e permessi. L'AI aiuta i team HR con i rimborsi delle spese dei dipendenti, le comunicazioni interne e dà priorità alle qualifiche e competenze nel processo di assunzione.

    Il supporto HR automatizzato aumenta quindi l'efficienza e la scalabilità. L'automazione aiuta a garantire efficienza, accuratezza e coerenza, migliorando le esperienze dei dipendenti, la soddisfazione e i tassi di fidelizzazione. Con l'AI, la gestione continua delle prestazioni può essere effettuata con feedback in tempo reale, monitoraggio degli obiettivi e conversazioni agili sulle prestazioni.

    Alcuni strumenti AI per il supporto HR includono:

    • I chatbot HR di IBM utilizzano l'elaborazione del linguaggio naturale e il machine learning per rispondere alle domande dei dipendenti.
    • FirstUp, una piattaforma di comunicazione intelligente, aiuta i professionisti HR a personalizzare l'esperienza dei dipendenti.

    6. Forza lavoro aumentata

    I flussi di lavoro sono migliorati con assistenti potenziati dall'AI e automazione lasciando ai dipendenti più tempo per lavoro di maggior valore, migliorando così l'efficienza dell'organizzazione. Qui, il supporto per i dipendenti diventerebbe più 'self-service' che dipendente dal personale HR, aumentando i livelli di soddisfazione dei dipendenti nell'organizzazione.

    Un migliore equilibrio vita-lavoro può essere raggiunto anche utilizzando strumenti AI. L'automazione può gestire compiti di routine, aiutando i dipendenti a mantenere l'equilibrio vita-lavoro riducendo gli straordinari.

    In una forza lavoro aumentata, i dipendenti possono passare a ruoli più complessi attraverso l'upskilling, dove le loro competenze e capacità possono essere utilizzate meglio. Il feedback in tempo reale può essere ricevuto utilizzando assistenti AI per capire dove migliorare le prestazioni dei dipendenti. Maggiore autonomia può essere raggiunta dai dipendenti, poiché gli assistenti AI possono aiutare il dipendente a lavorare in modo più indipendente.

    L'uso degli strumenti AI può anche portare a migliori livelli di soddisfazione lavorativa nelle aziende. Poiché più organizzazioni stanno adottando queste tecnologie, può portare a un ambiente di lavoro più attraente ed efficiente.

    7. Supporto clienti migliorato

    I chatbot potenziati dall'AI possono sollevare i dipendenti dall'onere del supporto clienti continuo per migliorare l'esperienza dei dipendenti. Questo porta a un servizio clienti efficiente, specialmente con piattaforme AI conversazionali che forniscono supporto 24/7. Nei casi in cui le piattaforme non sono in grado di fornire una risposta a una richiesta, può essere scalata a un addetto al supporto clienti umano per la risoluzione.

    Intercom support AI

    L'uso dell'AI può anche migliorare le prestazioni dell'agente in termini di numero di richieste e ticket chiusi. I chatbot potenziati dall'AI riducono considerevolmente i tempi di risoluzione e di attesa. Forniscono anche supporto multilingue e forniscono riassunti post-chiamata. Fin AI di Intercom e Zendesk sono alcuni esempi di chatbot AI.

    In sostanza, i chatbot AI possono:

    • Utilizzare la conoscenza di supporto
    • Implementare i comportamenti e le politiche corrette
    • Personalizzare ogni esperienza del cliente
    • Fornire approfondimenti sulle prestazioni

    Hanno conoscenze aggiornate di tutti i prodotti e processi aziendali, offrendo ai clienti risposte approfondite per aiutare a risolvere i problemi più rapidamente ed efficacemente. Prende le informazioni più rilevanti da più fonti di conoscenza, consentendogli di creare risposte più complete e migliorando la sua capacità di risolvere domande complesse. A seconda della richiesta dei clienti, i chatbot forniscono risposte personalizzate che riducono i tempi di chiusura dei ticket e danno ai dipendenti il tempo di concentrarsi su attività ad alto valore.

    8. Gestione intelligente dei talenti

    L'AI viene utilizzata nella gestione dei talenti per analizzare i dati dei dipendenti e vedere quale dipendente sarebbe adatto per quale particolare compito in base alle loro prestazioni lavorative passate. Il riconoscimento e la premiazione dei dipendenti possono essere fatti anche utilizzando l'AI che riduce i pregiudizi e migliora l'esperienza dei dipendenti.

    Gli strumenti assistiti dall'AI migliorano l'assunzione, la formazione e la valutazione delle prestazioni sul posto di lavoro. La pianificazione della forza lavoro può essere fatta anche in modo efficiente utilizzando strumenti basati sull'AI. Può aiutare a identificare i dipendenti a rischio di abbandono e determinare potenziali successori.

    Nota: Nell'implementazione dell'AI nella gestione dei talenti, è importante considerare la privacy dei dati e la sicurezza informatica. Le organizzazioni dovrebbero spiegare come i dati dei dipendenti vengono raccolti e utilizzati, e dare ai dipendenti il controllo sui loro dati.

    9. Abilitazione dell'ambiente di lavoro 'ovunque'

    L'AI viene utilizzata per raccomandare modelli di lavoro preferiti per i dipendenti che migliorano l'esperienza dei dipendenti con il lavoro svolto efficacemente. Questo dà ai dipendenti molta più flessibilità nelle loro modalità di lavoro e possono scegliere di avere qualsiasi cosa li aiuti a svolgere il loro lavoro e soddisfare anche le loro esigenze personali. Questo porterebbe inavvertitamente a una migliore fedeltà aziendale, flussi di lavoro, produttività ed efficienze operative. Gli assistenti AI permettono ai dipendenti di rimanere produttivi ovunque completando rapidamente attività come la revisione dei documenti e l'estrazione dei dati.

    10. Programmi predittivi di benessere con feedback dei dipendenti

    Il benessere dei dipendenti può essere drasticamente migliorato utilizzando app di benessere basate sull'AI. Questo ti aiuterebbe a capire quando i dipendenti avrebbero bisogno di una pausa o richiederebbero attività di auto-cura. L'equilibrio tra lavoro e vita privata può essere migliore anche con l'automazione delle attività, riducendo il burnout e aumentando la soddisfazione dei dipendenti nel processo.

    Programmi di benessere personalizzati per i dipendenti possono essere fatti anche analizzando dati come modelli di lavoro, feedback dei dipendenti e assenteismo. I potenziali rischi per la salute e le sfide possono essere evitati con queste applicazioni basate sull'AI e gli aspetti della salute mentale dei dipendenti vengono presi in considerazione.

    Le capacità in tempo reale dell'AI sono un altro elemento rivoluzionario per i programmi di benessere dei dipendenti. Le iniziative tradizionali per il benessere spesso si basano su valutazioni periodiche o interventi manuali, che potrebbero non affrontare i problemi in tempo reale. Al contrario, le soluzioni basate sull'AI possono monitorare continuamente il benessere dei dipendenti e fornire supporto immediato quando necessario.

    Gli interventi sul benessere guidati dall'AI possono:

    • Consigliare esercizi per alleviare lo stress
    • Offrire risorse per la salute mentale
    • Programmare appuntamenti con professionisti sanitari
    • Fornire supporto 24/7

    Tutto questo può migliorare significativamente la capacità dei dipendenti di gestire il proprio benessere e affrontare le sfide in modo efficace.

    11. Collaborare con strumenti basati sull'AI

    Asana è uno strumento di gestione progetti che utilizza l'AI per aiutare a pianificare, monitorare e gestire le attività. Microsoft Viva Insights è progettato per far emergere informazioni significative su come il lavoro viene svolto in aziende complesse e dinamiche. Slack è un altro esempio con messaggistica in tempo reale e capacità di ricerca e sintesi basate sull'AI.

    Slack project management

    Gli assistenti vocali AI, oltre a trovare informazioni, aiutano i dipendenti a eseguire attività e inviare richieste utilizzando il linguaggio naturale, rendendo più facile per i dipendenti accedere rapidamente alle loro ultime buste paga, eventi del calendario e informazioni della directory dei dipendenti. Durante l'implementazione di strumenti basati sull'AI sul posto di lavoro, è importante avere una strategia per educare i dipendenti, monitorarli e aiutarli ad adattarsi per migliorare l'esperienza dei dipendenti.

    Esempi di Employee Experience

    Gli esempi di AI per l'employee experience possono includere come gli strumenti AI possono rilevare come si sente un dipendente dal tono delle interazioni dei dipendenti e altre caratteristiche che contribuiscono all'esperienza dei dipendenti nell'organizzazione. Altri esempi includono la capacità di prevedere il comportamento dei dipendenti considerando fattori come il coinvolgimento dei dipendenti, la soddisfazione lavorativa e i tassi di turnover.

    L'AI può anche riassumere le valutazioni delle prestazioni e analizzare i feedback da più fonti. La formazione può essere formulata in base alle preferenze di apprendimento e alle prestazioni dei dipendenti.

    L'apprendimento interfunzionale è un altro esempio, dove l'uso dell'AI può migliorare il coinvolgimento dei dipendenti di diversi dipartimenti. Gli strumenti basati sull'AI possono rendere il lavoro molto più facile per i candidati quando si uniscono alle organizzazioni.

    Ecco due esempi di casi d'uso dell'AI nell'employee experience:

    Manipal Health Enterprises

    Manipal Health Enterprises cercava di passare da un HR transazionale a uno strategico adottando una soluzione che potesse offrire al personale infermieristico, ai medici e ad altri dipendenti risposte alle loro domande relative alle HR 24 ore su 24.

    L'azienda ha utilizzato il software di erogazione servizi e coinvolgimento di Leena AI per sviluppare un assistente virtuale che risponde alle domande dei dipendenti.

    Risultati

    • Riduzione del turnover dei nuovi assunti fino al 5% annuo
    • Riduzione del tempo medio di risoluzione dei casi dei dipendenti da due giorni a 24 ore
    • Più di 60.000 ore risparmiate per i dipendenti e il team HR

    FirstJob

    I recruiter di una società di reclutamento online, FirstJob, erano fortemente impegnati nella gestione del pool di talenti e non potevano concentrarsi sui colloqui e sulla chiusura delle offerte. Hanno deciso di introdurre il chatbot, Mya, nel loro sistema. Il chatbot può comunicare simultaneamente con numerosi candidati e porre loro domande di pre-screening. Metà del lavoro di un recruiter viene automatizzato e li informa quando una posizione viene coperta.

    Risultati

    • Un aumento dell'efficienza dei recruiter del 38%.
    • Fino al 75% del processo di qualificazione è automatizzato.
    • Un aumento del processo di coinvolgimento lavorativo del 150%.

    Conclusione

    L'AI ha apportato un cambiamento drastico nella Gestione delle Risorse Umane e sta cambiando il modo in cui un dipendente vive l'organizzazione. Migliori relazioni manager-dipendente, riduzione dei compiti mondani e raccomandazioni di apprendimento personalizzate sono alcuni dei vantaggi dell'utilizzo di strumenti basati sull'AI per migliorare l'esperienza dei dipendenti.

    Con gli assistenti AI e i chatbot sempre più utilizzati per elevare l'esperienza dei dipendenti, il personale HR è anche libero di dedicarsi a lavori ad alto impatto. Pertanto, l'utilizzo dell'AI per migliorare l'esperienza dei dipendenti può aumentare la produttività dei dipendenti e l'efficienza dell'organizzazione.

    Domande Frequenti

    Come possiamo migliorare l'esperienza complessiva dei dipendenti?

    L'esperienza dei dipendenti può essere migliorata concentrandosi sulla gestione delle prestazioni, sulle capacità di ascolto attivo e sulla mappatura del percorso, progettando un quadro di esperienza dei dipendenti, migliorando l'uso della tecnologia, sviluppando una forte cultura aziendale, migliorando l'ambiente fisico e sostenendo lo sviluppo professionale.

    Cosa si intende per esperienza dei dipendenti?

    L'esperienza dei dipendenti è come un dipendente vive la tua organizzazione attraverso tutti i punti di contatto—come ciò che impara, vede e fa. Inoltre, lo spazio di lavoro fisico, la cultura e la tecnologia dell'azienda contribuiscono all'esperienza dei dipendenti.

    Come può l'AI aiutare con la produttività dei dipendenti?

    Un esempio semplice è l'automazione delle attività. L'AI eccelle nell'automatizzare compiti ripetitivi. Questi possono includere l'inserimento dati, la pianificazione, la correzione di bozze e altro. Con questi compiti meccanici automatizzati, puoi dedicare più tempo ad attività di maggior valore. L'analisi dei dati e le intuizioni possono essere elaborate molto più velocemente di quanto potrebbe fare qualsiasi essere umano.

    Come può l'AI aiutare a ridurre l'abbandono dei dipendenti?

    L'AI semplifica il processo di inserimento, riducendo l'abbandono precoce. Un inserimento coerente assicura che i dipendenti si integrino rapidamente nella cultura aziendale e diventino produttivi più velocemente. Può anche aiutare a prevedere future tendenze di turnover. L'AI può comprendere il sentiment dei dipendenti e analizzare i modelli di abbandono, monitorando l'eccesso e la carenza di personale, mantenendo così una forza lavoro costante.

    Crea personas dei dipendenti con Delve AI
    Segmenta la tua forza lavoro per aumentare il coinvolgimento dei dipendenti e la produttività

    Related articles

    How to Use Personas for Competitor Analysis

    How to Use Personas for Competitor Analysis

    Performing regular competitor analysis is all about seeing where your company stands, where it could be and to identify opportunities to piggyback on the strategies of competitors.
    9 Min Read
    What Is an Ideal Customer Profile?

    What Is an Ideal Customer Profile?

    Ideal Customer Profile (ICP) describes someone who would benefit a lot from what you offer and provides you with significant value in exchange. ICP helps you with meaningful conversations and sharper campaigns.
    8 Min Read
    Available in 13 languages
    What Is a Buyer Persona and How to Create One?

    What Is a Buyer Persona?

    A buyer persona represents your ideal customers, helping you make better product and marketing decisions. Learn how to create and use one for your business here.
    27 Min Read
    Available in 11 languages
    View all blog articles ->

    Our products

    Persona Generator

    Generate comprehensive, data-driven customer, user, audience and employee personas automatically with AI-driven software.

    Popular Features

    • First-party + public data sources
    • Automatic segmentation
    • In-depth audience insights
    Digital Twin Software

    Engage virtually with personas and gain insights by asking them anything you'd like to know about your customers, users or employees.

    Popular Features

    • 24/7 availability
    • Access via collaboration tools
    • Team empowerment
    Synthetic Research

    Use AI personas of users and customers, including those hard-to-reach, to run surveys, interviews and market research.

    Popular Features

    • Results in minutes
    • Cost effective
    • Scalable and diverse
    Marketing Advisor

    Transform customer insights into tailored, impactful growth and marketing campaign recommendations across all major channels.

    Popular Features

    • Channel-specific recommendations
    • Data driven marketing ideas
    • Dynamic updates
    Get the latest updates about personas,
    audience research, and marketing